Attività Montessoriane con Materiali Semplici

Obiettivi del Laboratorio
Il laboratorio ha come obiettivo la realizzazione di proposte didattiche da offrire ai bambini per favorire il loro normale bisogno di acquisire competenze ed abilità.
Docente del Laboratorio
Alda Pisano, maestra di metodo Montessori, ha lavorato nelle scuole dell’infanzia e presso il Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Roma. Ora segue come docente i Laboratori Didattici per educatrici ed insegnanti di Città Educativa del Comune di Roma e per altre strutture private e pubbliche. L’idea di organizzare un luogo, uno spazio- laboratorio con i materiali di risulta, naturali o di scarto è il risultato della somma delle sue esperienze romane e nazionali, soprattutto riferito al suo specifico ambito di lavoro: il nido, la scuola e la formazione in servizio delle educatrici e insegnanti.
A chi è rivolto
Educatrici ed educatori, insegnanti, coordinatrici e coordinatori di Nido e Scuola dell’Infanzia, tutti coloro che si occupano di bambini da 0 a 6 anni per motivi di studio, di ricerca e professionali.
Competenze Acquisite
Tutte le attività proposte nel laboratorio, quali per esempio l’attività di infilare, catalogare, appaiare e tanto altro, di ispirazione montessoriana, possono essere realizzate con materiali di recupero o con materiali facilmente reperibili. Tutto questo rende il laboratorio molto interessante proprio per la realizzazione di strumenti didattici a basso costo. L’approccio sarà molto pratico ed esperienziale.