Corso Professionalizzante per Cuoco in Strutture per l'Infanzia

Descrizione del Corso
L’enorme richiesta di questa figura ad oggi, non viene neanche coperta al 50% dall’offerta lavorativa che non è aggiornata né sulla parte pediatrico/dietetica né sulla manipolazione delle materie prime per la presentazione di piatti studiati per le varie età dell’infanzia (0-6 anni).
Il corso per cuoco nei servizi educativi per la prima infanzia mira a formare figure professionali in grado di assumersi la responsabilità della preparazione dei pasti e del funzionamento della cucina all’interno di servizi educativi rivolti ai bambini fino a 6 anni d’età.
A chi è rivolto
Il corso prevede anche una formula amatoriale con lezioni pratiche serali destinato a coppie di genitori in dolce attesa o neo genitori che vogliono approfondire le tematiche relative alla nutrizione dei propri figli.
Metodologia Didattica e Durata
Dettagli Corso
Competenze Acquisite
La figura in uscita è un professionista con competenze in ambito pedagogico, nutrizionale e pediatrico in grado di occuparsi, in collaborazione con il gruppo educativo e l’esperto nutrizionista, della preparazione dei pasti per i bambini delle diverse fasce d’età, della pianificazione dei tempi e del rispetto delle temperature dei piatti. Saprà seguire i piani di svezzamento e avere cura dell’inserimento individualizzato di nuovi cibi, modificandone nel tempo la preparazione e lo spezzettamento; verificare il gradimento dei piatti proposti ed elaborare varianti più invitanti e apprezzate dai bambini; gestire le diete speciali legate a malesseri o intolleranze; elaborare alternative rispettose dei vari stili di alimentazione; assumere un ruolo centrale nella didattica legata ai laboratori di educazione alimentare e sperimentazione del gusto. Al termine della formazione sarà in possesso di competenze atte a occuparsi in piena autonomia dell’organizzazione della cucina, degli ordini dai fornitori, della verifica della qualità delle materie prime e della sicurezza in termini di conservazione e manipolazione degli alimenti.
Tirocinio
Il corso prevede 20 ore di pratica con chef specializzati e accreditati.
Struttura del Corso
Il corso in oggetto si occuperà di colmare tutte le lacune teorico pratiche che ha un cuoco professionista in questi frangenti.
Andremo a toccare tutti gli aspetti pedagogici, nutrizionali, pediatrici e di sicurezza sul lavoro e completeremo il tutto con quattro lezioni pratiche (cotture e metodi di preparazione, pappe e piatti principali, merende e secondi, preparazione menù e presentazione piatti speciali) con chef specializzati e accreditati in aule con cucine professionali attrezzate con il meglio della tecnologia presente sul mercato (Eataly o MaMà laboratori).
Il corso prevede anche una formula amatoriale con lezioni pratiche serali destinato a coppie di genitori in dolce attesa o neo genitori che vogliono approfondire le tematiche relative alla nutrizione dei propri figli.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.